Coltivare in casa i propri ortaggi sta diventando una moda, non solo una buona abitudine, anche nel nostro paese. In questo settore, la tecnologia ed il design sono venuti incontro a coloro che, per qualsiasi ragione, hanno poco tempo da dedicare alle proprie piante.
Per chi invece il pollice verde proprio non ce l’ha, oltre a serie difficoltà nell’organizzazione dell’orto, esiste Nourishmat, un “tappeto coltivabile”. Il kit è composto da un telo di circa 120×180 cm, i paletti per il fissaggio a terra e le seedballs, palline di compost nutriente che contengono il seme. Il vantaggio di questo sistema, oltre al fatto di semplificare semina e raccolta visto che le posizioni per ciascuna pianta sono già predisposte, è che la struttura monta già le canaline per l’irrigazione. E’ sufficiente una minima preparazione del terreno (la superficie è davvero ridotta), fissare la struttura, collegarla al tubo dell’acqua e piantare le seedballs. Basterà poi aprire il rubinetto due volte al giorno per venti minuti e guardare crescere il nostro piccolo orto.
Nourishmat, inventato da John Gorby e Phil Weiner, è stato ispirato dall’idea che ciascun individuo possa contribuire all’economia come produttore. Il kit è venduto sul loro sito a circa 50 euro (64,95 dollari) più le spese di spedizione, mentre il prezzo delle seedballs “di ricambio” parte da circa 1,50 euro (1,99 dollari).
Fonte nourishmat.com