Join the Pipe è un progetto che nasce ad Amsterdam con l’obiettivo di unire e condividere persone con lo stesso sogno: redistribuire l’acqua potabile in modo più equo.
Nel mondo oltre un miliardo di persone non ha accesso a fonti di acqua pulita, mentre in occidente sprechiamo oltre 70 litri di acqua potabile al giorno solo per usare lo sciacquone. Da maggio 2010 oltre 3.500 persone si sono associate al network assieme a numerose aziende, università, uffici pubblici, ristoranti, aeroporti…
Per raccogliere fondi vengono vendute bottiglie, caraffe e spine da bar con speciali design ispirate a parti di tubi: l’idea è proprio “costruire” la più lunga tubatura del mondo, collegando assieme le persone che condividono il progetto.
Bevendo acqua di rubinetto si riduce la produzione di CO2, il consumo di plastica e le emissioni dovute alla produzione e al trasporto dell’acqua in bottiglia.
Qui è possibile vedere alcuni progetti per fornire acqua potabile nei paesi in via di sviluppo.
E’ possibile contribuire al progetto seguendo le attività del network su facebook e twitter, regalando una bottiglia, diventando un distributore di bottiglie “join the pipe” e servendo ai propri ospiti acqua di rubinetto.