![]() |
Nucleo Operativo di Protezione Civile
via della Torricella 14r 50135 Firenze
Tel: 0550190445
Fax: 055601313
94046480482
Codice: 719
Visita il nostro sito
NUCLEO OPERATIVO DI PROTEZIONE CIVILE LOGISTICA DEI TRAPIANTI
Il Nucleo Operativo di Protezione Civile è da anni partner logistico dei maggiori centri di prelievi e trapianti di organi solidi della Regione Toscana e grazie alla collaborazione con IBMDR (Italian Bone Marrow Donor Registry) di molti centri trapianti di midollo osseo dell’intero territorio nazionale.
E’ partner della Fondazione Josè Carreras che è sede del REDMO (Registro Espanol Donantes Medùla Osea) e a cui fanno riferimento i centri trapianti spagnoli. Un’accordo importante questo se si considera che la Spagna è il paese all’avanguardia in Europea per i trapianti.
L’anno 2013 ha visto il Nopc (Nucleo Operativo di Protezione Civile) impegnato nei suoi 20 anni di attività sia sul fronte operativo che su quello del miglioramento degli standard qualitativi deI servizi offerti, consci dell’importanza e delicatezza del lavoro svolto in cui è fondamentale anche saper risolvere importanti criticità che si possono verificare in tutte le delicatissime fasi di un’attività di trapianto.
Nel 2010 il NOPC ha trasportato puntualmente ed adeguatamente anche il tessuto che ha consentito di effettuare il primo trapianto di trachea pediatrico al mondo a Londra in marzo e il primo trapianto di trachea in Russia a dicembre.
Concludiamo con un po’ di numeri da cui si possa avere contezza della dimensione dell’impegno del NOPC.
Le attività svolte dal NOPC sono missioni operative che prevedono: attività di trasferimento e supporto alle équipes chirurgiche impegnate in opera di prelievo di organi e tessuti, di altri materiali biologici, di organi isolati (su scala nazionale); trasporto di midollo osseo e cellule staminali (su scala mondiale).
Il NOPC é uno dei grandi orgogli italiani e fiorentini, una di quelle eccellenze che il mondo c’invidia, ma che paradossalmente pochi conoscono. Un’organizzazione fatta di circa 70 volontari, uomini e donne del centro-nord Italia specificatamente formati per queste missioni di particolare responsabilità.
In 20 anni di attività sono circa 8000 le vite salvate ad oggi e 5 i continenti raggiunti per le missioni salvavita. Mediamente in ogni anno vengono percorsi circa 100.000 km. e volate oltre 1500 tratte aeree.
Inoltre il NOPC ha come sua ulteriore attività il centro documentazione video, che produce documenti audiovisivi di manifestazioni di interesse sociale, attività di prevenzione ed addestrative e di attività di soccorso in caso di eventi acuti!