HABITAT WORLD
Codice: 1109

HABITAT WORLD

via MARCO POLO,11 GIOVINAZZO (BA)

Tel: 3332552302

president@habitatworld.net


Codice: 1109


IMPRESA SOCIALE PER LO SVILUPPO ECOSOSTENIBILE DEI TERRITORI E DELLE COMUNITA’ DEL III MILLENNIO
 MISSION L’ ASSOCIAZIONE IMPRESA SOCIALE ‘HABITAT WORLD’ HA COME MISSION LA RICERCA E LO SVILUPPO DI UNA SINTESI ARMONICA DI NATURA – ARTE – SCIENZA – ECONOMIA PER L’EVOLUZIONE CULTURALE, SOCIALE ED ECONOMICA SOSTENIBILE DELLE CIVILTÀ DEL III MILLENNIO NEL RISPETTO DELL’EQUILIBRIO PSICOFISICO ED ECOSISTEMICO DEGLI HABITAT
 ATTIVITA’ PRINCIPALI
- PROMUOVERE la ricerca, lo sviluppo e la realizzazione di progetti volti all’educazione, alla formazione e alla crescita di nuovi linguaggi e modelli di civiltà in armonia con gli ecosistemi e gli habitat, con riferimento particolare a quei progetti che possano generare lavoro attraverso nuove professioni legate allo sviluppo ecosostenibile delle comunità
- CREARE RETI e NETWORK di collaborazione e cooperazione su obiettivi di SVILUPPO SOSTENIBILE, INTELLIGENTE e INCLUSIVO sullo sfondo delle direttive europee di EUROPA 2020 e in particolare riferite ad ampie aree geopolitiche quali la MACROREGIONE ADRIATICO IONICA, il SUD EST EUROPA, il MEDITERRANEO e il MAR NERO, oltre ai paesi in via di sviluppo
- COMUNICARE e DIVULGARE ai vari livelli tutte le iniziative e i progetti che sviluppa e promuove attraverso diversi strumenti interattivi e dinamici, comprese riviste e pubblicazioni scientifiche e artistiche, per la crescita consapevole della MENTE COLLETTIVA intesa come insieme di saperi che interagiscono costantemente in una EMPATIA DINAMICA
- PRESENTARE UFFICIALMENTE AI PARLAMENTI EUROPEI, NAZIONALI e a ORGANISMI INTERGOVERNATIVI i risultati del lavoro svolto creando costantemente una INTERAZIONE COSTRUTTIVA e PROPOSITIVA con le ISTITUZIONI di ogni ordine e grado
- ORGANIZZARE periodicamente la BIENNALE HABITAT (www.biennalehabitat.com) quale strumento di partecipazione collettiva interdisciplinare e multiculturale atta a promuovere le eccellenze dei territori coinvolti dalla manifestazione e a creare reti di interesse e di sviluppo sostenibile su progetti esemplari compartecipati da enti pubblici e privati, imprese, università, centri di ricerca, ecc.
- ORIENTARE il mondo delle PMI e delle realtà economiche che tutelano e valorizzano i territori nel loro rispetto ecosistemico promuovendone formazione , internazionalizzazione, innovazione tecnologica
- REALIZZARE concretamente OPERE di ‘ARTE SCIENZA NATURA ECONOMIA’ partecipate dalle collettività, ovvero opere di INTELLIGENZA CREATIVA e SENSIBILE che modificano e rigenerano habitat urbani, metropolitani, agricoli, costieri, montani, storici, ambientali, paesaggistici, ecc. ecc. e che utilizzano con metodi e strumenti innovativi le risorse energetiche, idriche e umane dei territori migliorando le condizioni psicofisiche, culturali, sociali ed economiche delle comunità coinvolte
- VALORIZZARE e tutelare il grande PATRIMONIO CULTURALE, ARCHITETTONICO, ARTISTICO, AMBIENTALE, STORICO, PAESAGGISTICO, ARCHEOLOGICO e GEOLOGICO dei territori con particolare riferimento alle civiltà del Mediterraneo e del Mar Nero, attraverso la ricerca, lo studio di metodologie innovative, la formazione e lo sviluppo di professionalità e imprenditorialità adeguate ai nuovi scenari di crescita sostenibile promuovendo l’ “Industria del Turismo” responsabile e consapevole
- EDUCARE e FORMARE le nuove generazioni di ‘cittadini del mondo’ alla Pace attraverso l’educazione ambientale e artistica e promuovendo gemellaggi e scambi di giovani di culture e religioni differenti tra paesi in particolare dell’area del Sud Est Europa, del Mediterraneo e del Mar Nero

Segnala un'attività

newsletter
Array ( )