Bergamo contro l’omofobia
Codice: 982

Bergamo contro l’omofobia

Bergamo Bergamo

Tel: 3457948796

bergamocontrolomofobia@yahoo.it


Codice: 982


Bergamo contro l’omofobia nasce come comitato provvisorio il 12 settembre 2009, in seguito ai ripetuti episodi di violenza ai danni della comunità omosessuale che hanno avuto luogo durante tutto l’anno, trasformandosi poi in associazione vera e propria nel 2012, dopo tre anni di attività di sensibilizzazione alle spalle.

L’associazione è composta da giovani e giovanissimi, studenti e lavoratori, sia omosessuali che eterosessuali ed è aperta a chiunque voglia partecipare alla lotta contro l’omofobia sul territorio bergamasco e non.

Dal 2009 ad oggi abbiamo organizzato molti eventi di sensibilizzazione, cominciando dal sit-in di protesta del 12 settembre 2009 contro i pestaggi a danno di omosessuali e transessuali, fino ad arrivare al Parlamento Europeo di Strasburgo il 5 luglio 2010, dove abbiamo presentato la mostra fotografica “I baci rubati”, che, censurata dal Comune di Bergamo, ha avuto un grande successo nella sede del Parlamento, scatenando un caso mediatico che ha coinvolto anche la stampa internazionale.

Tra aperitivi inaugurali, il continuo girare della mostra da un luogo all’altro, tornei di calcio di solidarietà, banchetti informativi, la costante presenza in Consiglio comunale, la partecipazione attiva nell’organizzazione di eventi significativi come il Treviglio Pride e l’impegno nel Tavolo permanente contro l’omofobia avviato con l’Assessore alle pari opportunità di Bergamo, i ragazzi di Bergamo contro l’omofobia coniugano divertimento e sensibilizzazione, cercando di favorire un clima di aggregazione e rispetto dove nessuno si senta escluso e dove chiunque, indipendentemente dalla propria etnia, religione, credo politico e orientamento sessuale si senta coinvolto e possa dare libero sfogo alla propria creatività.

Segnala un'attività

newsletter
Array ( )