![]() |
Visita il nostro sito
In una società sempre più orientata all’integrazione ed interazione tra i popoli con culture, tradizioni e lingue diverse la musica occupa, certamente, un posto ed un ruolo di primo piano di forte “comunicatore sociale” al punto tale che, soprattutto grazie ad essa, stiamo assistendo, giorno dopo giorno, ad una maggiore uniformità culturale delle attuali generazioni che andrà inevitabilmente a rafforzarsi e consolidarsi con le future che arriveranno.
Da questa considerazione è partito lo spunto per fondare un’Associazione Culturale il cui nome è rappresentato dall’unione dei due generi musicali che più di altri hanno rappresentato e rappresentano “l’origine della musica moderna”: il ROOTS e il BLUES.
Roots sono le “radici” della musica americana (Stati Uniti), soprattutto quella che un tempo era indicata come “musica bianca” (Country, Bluegrass, Old Time Folk ecc.), mentre il Blues è la “musica dei neri afro-americani” nonchè la più longeva ed influente del ventesimo secolo.
La musica “Roots” e quella “Blues” rappresentano, a buon diritto, quelle origini musico-culturali che non possiamo nè dobbiamo dimenticare se vogliamo considerarci una società perfettamente integrata e plurirazziale.
Oggi la quasi totalità della musica che quotidianamente ascoltiamo, e quindi quella più venduta, deve in modo più o meno profondo la propria ispirazione ed esistenza alla musica “Roots” e a quella “Blues”.
Questo ci è sembrato un valido motivo per iniziare a fare qualcosa di socialmente e culturalmente importante, con la viva speranza di poter ricevere un prezioso supporto collaborativo da parte delle Istituzioni, delle Scuole, delle altre realtà associative e delle Aziende Commerciali.
“La musica è un mix perfetto di arte e cultura e per questo dev’essere ascoltata, cantata, suonata, ballata e portata anche nei luoghi del sapere”.