Artemista
Codice: 628

Artemista

Via Castello, 4/i Spessa (Pv)

Tel: 0382729919

Fax: 0382729919

associazioneartemista@gmail.com


Codice: 628


Visita il nostro sito

www.ostelloartemista.blogspot.com

Artemista nasce nel 2004 come compagnia teatrale, la cui forza si fonda sulla capacità di unione delle diverse competenze artistiche, professionali e culturali che negli anni è riuscita ad attirare al suo interno, coinvolgendo professionisti di alto livello, culturale e artistico, provenienti dai più disparati campi. Le produzioni nascono dall’esigenza del gruppo di analizzare il presente e la società, portando in scena tematiche attuali attraverso soluzioni inaspettate, che cercano di stimolare uno sguardo critico al mondo moderno con la leggerezza e la freschezza che solo il teatro riesce a dare.
Artemista realizza progetti sul territorio della Bassa pavese e dell’Oltrepo operando nell’ottica del decentramento. Ha ottenuto in questi anni il sostegno degli enti locali, della Provincia di Pavia, di Regione Lombardia, della Comunità Europea e di Fondazioni private, per progetti di diffusione dello spettacolo dal vivo nei piccoli centri, per progetti rivolti ai giovani, per percorsi di coinvolgimento delle comunità locali.
Artemista opera inoltre nell’ambito dell’educazione ambientale, tramite progetti formativi che uniscono la componente artistica dello spettacolo alla componente didattica dei laboratori e delle visite guidate. L’Associazione è convenzionata con il Parco Lombardo della Valle del Ticino.
L’associazione ha terminato nel 2012 la ristrutturazione della Cascina Castello a Spessa (PV), dove ha aperto un Centro culturale nel quale programma corsi e seminari di teatro, musica, canto, fumetto, teatro ragazzi, balli popolari e ginnastica, oltre ad organizzare rassegne (Palchi a Vista 2013), letture sceniche e residenzialità artistiche. La volontà è di rispondere alle necessità socio-culturali del territorio e di interagire con altre realtà artistiche italiane e internazionali attraverso ospitalità di compagnie teatrali offrendo lo spazio per le prove degli spettacoli e l’ostello per la permanenza, con la possibilità di sviluppare progetti comuni.

Segnala un'attività

newsletter
Array ( )