![]() |
Visita il nostro sito
AAE è nata ufficialmente nel 2004 per rispondere in modo strutturato al problema crescente degli abbandoni dei conigli, e per contribuire a sua volta a informare i sempre più numerosi proprietari e a sensibilizzare i cittadini sulle conseguenze di un rapporto non responsabile con l’animale.
AAE è un’associazione non-profit, basata esclusivamente sul volontariato e il sostegno dei soci. Il ricavato delle iniziative è impiegato prevalentemente a far fronte alle spese mediche dei conigli in gestione: la sterilizzazione, necessaria anzitutto per evitare cucciolate numerose e di difficile gestione, le vaccinazioni, le cure in caso di malattia.
L’associazione collabora con noti enti che si occupano di tutela degli animali e ha ricercato fin dal principio la collaborazione di veterinari specializzati in animali esotici, ribadendo l’urgenza di un aggiornamento professionale continuo affinché sia possibile contare su un livello adeguato di conoscenze mediche. In particolare è stata coinvolta S.I.V.A.E., la Società Italiana Veterinari Animali Esotici.
Nel 2007 AAE è diventata la prima sede locale in Europa della House Rabbit Society, la storica associazione americana sorta negli anni Ottanta per salvare i conigli abbandonati ed educare il pubblico sulla loro corretta gestione (www.rabbit.org).
La House Rabbit Society conta più di 9000 soci e rappresenta un punto di riferimento autorevole per gli stessi veterinari, specialmente per quanto riguarda i problemi di comportamento e di gestione del coniglio.